

Roma è una città meravigliosa apprezzata in tutto il mondo ma a coloro che vi abitano potrebbe capitare ogni tanto avvertire un po’ di noia. Cosa fare in questi casi? La soluzione ideale potrebbe essere quella di organizzare una gita fuori porta.
Gita fuori porta a Roma
A molti di coloro che vivono a Roma sarà sicuramente capitato di voler organizzare una gita fuori porta e quindi lontani dalla città e dallo stress. Un modo questo per poter rigenerare la mente e il corpo. Ma, dove andare? Quali sono i posti nei dintorni di Roma che meritano di essere visitati? Tra questi:
- La Gola di Ponte Lupo: questo è uno dei posti vicino Roma dove la natura è rimasta, nel tempo, integra. Al termine di questa selvaggia gola, esattamente dietro una curva, appare una vertiginosa cascata considerata la più alta della provincia di Roma. La sua altezza è di circa 50 metri;
- Mole del Fosso di S. Antonino: a 15 km circa dal GRA si trovano in sequenza 3 mole medievali accanto a tre cascate che sono attive tutto l’anno. Tali mole si trovano in un ambiente selvaggio ubicato a pochi centinaia di metri da quelle che sono le prime case di Castelnuovo di Porto. La più bella delle tre è la mole centrale chiamala moletta di Mezzo le cui strutture sono fuse con le due cascate;
- Le Cave di Grotta Oscura: a poche miglia di metri dal GRA, esattamente sulla direzione Flaminia, si trova questo bellissimo luogo. Le cave culminano con una gigantesca sala in grado di lasciare senza fiato davvero chiunque. Questa prende molta luce da un grande ingresso e da una voragine che si è aperta nel tempo in seguito ad una frana;
- Il Ponte Coperto: uno dei posti più belli e incantevoli che si trova vicino Roma è proprio il Ponte Coperto. Raggiungerlo non è difficile, bisognerà iniziare a camminare fra i campi di Ceri fino a quando il terreno sprofonderà fino a formare una forra molto profonda. Dopo alcune centinaia di metri si potrà scendere piuttosto rapidamente sul fondo della forra all’interno della quale sarà possibile camminare fino a trovarsi davanti una cavità molto grande con vicina una cavità più piccola. Tali scavi sono molto antichi e nel corso dei millenni ha subito delle modifiche a causa dell’erosione.

Posti belli da vedere vicino Roma
Roma è ricca di posti bellissimi che meritano di essere visitati ma anche nelle vicinanze della Capitale si trovano posti incantevoli che meritano la stessa attenzione. Tra questi, oltre a quelli citati poc’anzi, vi troviamo anche:
- Isola del Liri: in provincia di Frosinone, a un’ora e mezzo da Roma, si trova questa particolare cittadina divisa a metà da un fiume che nasce da una cascata davvero spettacolare chiamata di preciso ‘La Cascata Grande’. Affianco a tale cascata che si trova al centro della città ecco che sorge il bellissimo Castello Boncompagni ovvero un palazzo storico davvero importante;
- Parco Archeologico di Ostia Antica: questa conserva ancora oggi una parte dell’antica città. A rimanere intatti sono stati vari monumenti pubblici, edifici privati ecc. Il più importante monumento di Ostia Antica è il Teatro Romano al cui interno è in grado di accogliere fino a 4000 spettatori.